Per la preparazione di un buon caffè bisogna estrarre le preziose sostanze contenute nel suo chicco, con acqua bollente. La macinazione agevola il contatto tra l’acqua e il caffè; in questo modo la miscela, stando mento tempo sul fuoco, non verrà bruciata e il gusto verrà preservato.
Come puoi ben capire a macinatura quindi è fondamentale per avere un buon caffè. Segui i nostri consigli per regolare al meglio la macinatura.
Il caffè non deve avere una polvere né troppo sottile né toppo grossa:
I macinacaffè possono avere macine piatte o coniche; di norma sono due e sono poste parallelamente l’una rispetto all’altra; la loro funzione è quella di pressare i chicchi e tagliarli. Avvicinando e allontanando queste due macine otterrai una diversa granulosità della.
E’ molto importante sapere che per avere una buona macinazione devi considerare anche il tempo di durata della stessa e devi ricordarti di pulire con frequenza il macinacaffè per evitare che residui rovinino l’aroma del caffè rimanendo nella vostra miscela.
Per riconoscere la giusta macinatura devi fare un caffè e valutare il tempo con cui esce dalla tua macchinetta. In linea di massima l’erogazione per un buon caffè dovrebbe essere intorno ai 25 secondi.
Una volta trovata la giusta macinatura non dovrai far altro che utilizzare la stessa quantità di caffè nel macinacaffè.
Contatta DI FAZIO per ulteriori info
Vuoi maggiori informazioni sui nostri prodotti o servizi? Hai una domanda per noi? Contattaci allo 085 4170427 o via mail all’ indirizzo info@difazioservice.it. Vieni a trovarci nel nostro punto vendita di Montesilvano, in via Verrotti 226.